Come collaborare al meglio con fotografi e stylist sul set

Immagine di Patrizia Paoletti Teodori
Patrizia Paoletti Teodori

Hair Stylist

Tabella dei Contenuti

Lavorare su un set fotografico è una sfida creativa e tecnica che richiede non solo competenza con forbici e pettine, ma anche una forte capacità di collaborazione. Come parrucchiera o hairstylist professionista, il tuo ruolo è fondamentale per trasformare un’idea in immagine, ma il successo dipende anche da come ti relazioni con il team.

In questo articolo ti do alcuni consigli pratici per collaborare in modo efficace con fotografi, stylist e altri professionisti durante uno shooting.


💬 1. Comunicazione: chiarezza prima di tutto

  • Ascolta il brief con attenzione: cosa vogliono comunicare le foto? Qual è lo stile del brand?
  • Fai domande chiare: ad esempio, “Preferisci un effetto più naturale o grafico?” oppure “C’è un riferimento visivo da seguire?”
  • Condividi la tua opinione professionale, ma sii flessibile: non sempre la tua idea sarà quella finale, ma il confronto fa crescere il progetto.

📌 Pro tip: crea una moodboard o salva esempi di look sul telefono per allinearti subito con fotografi e stylist.


⏱️ 2. Rispetto dei tempi: la puntualità è professionalità

  • Gli shooting seguono una tabella oraria spesso stretta.
  • Arriva in anticipo, preparati ad iniziare subito e calcola i tempi di ogni look.
  • Se un’acconciatura richiede manutenzione durante il set (vento, pose, cambi di outfit), informati quando intervenire senza bloccare il flusso del fotografo.

📌 Pro tip: porta sempre un mini kit da ritocco con forcine, lacca, gel e pettine da backstage.


🧪 3. Prove look: fondamentali per non perdere tempo sul set

  • Quando possibile, organizza una prova look prima del giorno dello shooting, soprattutto per shooting editoriali o campagne pubblicitarie.
  • Questo ti permette di:
    • testare la tenuta dei prodotti,
    • valutare il risultato con la luce corretta,
    • fare modifiche con calma.

📌 Pro tip: fotografa il look finito durante la prova. Sarà un riferimento utilissimo il giorno del set.


🤝 4. Collaborazione con stylist e make-up artist

  • Rispettate gli spazi di lavoro reciproci: uno stylist ha bisogno di vestire il modello? Un MUA deve fare un ritocco? Coordinatevi.
  • Evita di “mettere le mani” mentre altri stanno lavorando sullo stesso modello.
  • Se qualcosa nel trucco o nell’abbigliamento non si sposa con l’acconciatura, parlane con rispetto. Lo scopo è uno solo: ottenere il miglior risultato possibile.

📌 Pro tip: porta elastici e forcine neutri o trasparenti, in caso serva adattarsi al mood del look scelto.


📸 5. Durante lo shooting: occhi sempre sul risultato

  • Mentre il fotografo scatta, osserva il risultato sul monitor se possibile.
  • Un ciuffo fuori posto, un volume che si abbassa, un effetto crespo improvviso… sono dettagli che solo tu puoi notare e correggere al volo.
  • Mantieni un atteggiamento discreto ma presente. Fatti trovare pronta senza intralciare.

🎯 Conclusione:

Un set fotografico è un ambiente dinamico dove la creatività incontra la precisione. Una parrucchiera capace di comunicare bene, rispettare i tempi e collaborare con tutto il team fa la differenza tra un buon lavoro… e uno straordinario.

Saper fare i capelli è solo metà del lavoro. Saperli fare nel momento giusto, nel modo giusto, con le persone giuste: quello è il vero livello professionale.

You might also enjoy

Come lavoro: il mio servizio hairstyling per eventi spiegato passo-passo

Offro un servizio personalizzato che accompagna ogni cliente dal primo incontro fino al giorno dell’evento. Si parte con una consulenza gratuita per conoscere gusti, capelli e occasioni, seguita da proposte di look su misura. Per eventi importanti come i matrimoni, organizzo una prova tecnica per testare e perfezionare l’acconciatura. Il giorno dell’evento arrivo preparata, puntuale e con un piano chiaro, garantendo professionalità e serenità. Il tuo approccio è empatico e collaborativo, pensato per far sentire ogni persona bella, sé stessa e a proprio agio.

Servizio hairstyling per shooting maternità, coppie, famiglia

Il servizio di hairstyling per shooting fotografici — maternità, coppie o ritratti di famiglia — è pensato per valorizzare ogni scatto grazie a look curati e su misura. Un’acconciatura ben studiata aiuta a rispondere meglio alla luce, all’obiettivo e all’atmosfera dello shooting. Lo styling varia in base al tipo di servizio: onde morbide e accessori delicati per la maternità, raccolti romantici per le coppie, soluzioni pratiche ma eleganti per le famiglie. Il servizio può essere svolto in studio, in esterna o a domicilio, con assistenza anche durante lo shooting per ritocchi live.

Acconciature per la laurea: idee semplici ma indimenticabili

Il giorno della laurea è un’occasione speciale in cui ogni dettaglio conta, inclusa l’acconciatura, che deve essere bella, duratura e adatta al tocco. Tra le proposte ideali ci sono onde morbide, chignon spettinati, code alte ondulate, semi-raccolti intrecciati e look lisci ultra lucidi. L’importante è scegliere uno stile che ti valorizzi e ti faccia sentire a tuo agio. Meglio evitare cambi drastici all’ultimo momento e provare l’acconciatura in anticipo. Per un risultato impeccabile, puoi affidarti a un servizio professionale su misura.

Cookie Policy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analitici anonimi (Google Analytics con IP anonimizzato), necessari al suo corretto funzionamento.

Non utilizziamo cookie di profilazione o per finalità pubblicitarie.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra 👉 Cookie Policy estesa